MODENA
Aula Magna UNIMORE
Facoltà di Medicina e Chirurgia
25 crediti ECM
modalità FAD e Residenziale
Odontoiatria e Medicina del Futuro:
Il ruolo dell’equilibrio del Microbiota
nella Prevenzione e nel Trattamento
delle Patologie
“La medicina moderna riconosce sempre più il ruolo cruciale del microbiota nella salute umana, sia a livello sistemico che in ambito odontoiatrico. Questo congresso approfondisce come l’equilibrio del microbiota orale e di altri distretti corporei possa contribuire alla prevenzione di numerose patologie e al miglioramento del benessere generale, promuovendo un approccio integrativo tra odontoiatria e medicina. Comprendere il microbiota è oggi essenziale per sviluppare strategie preventive e terapeutiche personalizzate e innovative.”
CLICCA QUA
per
ISCRIVERTI AL 2° CONGRESSO NAZIONALE
oppure
SCANSIONA
il QR-CODE
Relatori
dott. Andrea Pilloni odontoiatra, docente Università Sapienza
“Il microbioma del paziente con parodontite”
dott. Luca Speciani medico e agronomo
“La bocca come parte di un tutto: salute dentale e intestinale, microbiota, linguaggio, sorriso”
dott.ssa Florencia Ceppa biologa nutrizionista e farmacista
“Il microbiota orale come indicatore di malattie sistemiche”
dott. Marco Pignatti medico, dermatologo
“Il ruolo del microbiota nella salute umana e nelle diverse aree della medicina“
dott.ssa Chiara Mezzetti biologa nutrizionista
“Microbiota orale, dieta e osteoporosi”
dott.ssa Monica Perotti medico, ginecologa
“Nevralgie e dolore cronico meccanismi eziopatogenetici e ruolo del microbiota”
dott. Antonio Colecchia gastroenterologo, docente UNIMORE
"Strategie per la modulazione del microbiota umano in patologie intestinali ed extra intestinali"
dott.ssa Monica Greco medico, geriatra e fisiatra
"La bocca e il microbiota orale: la prima lente di ingrandimento nelle patologie dis dei bambini"